Controlla le nostre recensioni e contatta personalmente ad una delle persone che ha avuto modo di conoscerci e che si è affidata a noi in passato.
Chi siamo
TutorAgents nasce dal trascorso di uno studente che ha vissuto in prima persona una esperienza negativa affidandosi ad una delle tante agenzie che inizialmente fanno tante promesse che poi, nel concreto, non mantengono e che si è ritrovato ad affrontare tutte le difficoltà senza validi punti di riferimento.
La TutorAgents vanta un grande numero di collaboratori e figure professionali, quali:
Avvocati (sia italiani che rumeni), notai, traduttori riconosciuti a livello internazionale, professori di lingua inglese e rumena, assistenti universitari, guida turistica ufficiale, agenti immobiliari (che parlano anche italiano) e soprattutto ex studenti e studenti in corso di Laurea.
Tutti insieme per garantire la migliore assistenza e il miglior servizio ai nostri clienti.

Dove siamo?

NELLA CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA 2023! TIMISOARA! E’ una città della Romania di circa 330 mila abitanti, capoluogo del distretto di Timis, nella regione storica del banat.Il suo nome deriva dal fiume Timis, che sfocia nel Danubio vicino a Belgrado. Timisoara è una città multiculturale, con influenti minoranze, principalmente tedeschi ,serbi e italiani.
La sua posizione a confine con la Serbia e l’Ungheria l’ha sempre favorita negli scambi commerciali con le nazioni dell’Europa Occidentale. Infatti, molti italiani i veneti, ma in particolare i trevigiani, hanno una storia importante legata alla città di Timisoara e a tutta la sua provincia, Timiş. Nei primi anni del ’90 l’arrivo della globalizzazione mise in crisi l’intero settore produttivo italiano e Molte aziende venete delocalizzarono le loro attività commerciali in Romania, che consentiva costi di produzione più bassi, e Timisoara, poiché è la città rumena più vicina all’Italia, accolse la maggior parte di queste aziende, soprattutto di abbigliamento. Dopo questo evento Timisoara venne chiamata “l’ottava provincia veneta” o “Trevisoara”.
Questa città inoltre possiede molti primati:
– Fu la prima in Europa a dotarsi, nel lontano 1884 della prima rete elettrica;
– Dal 1760 fu la prima città dell’Impero Asburgico a illuminare le proprie strade con lampade e la prima a convertirle a gas nel 1855;
– Prima città dell’Impero austro-ungarico a creare un canale navigabile (il Bega), a realizzare una rete telefonica, a utilizzare il servizio telegrafico, a fare uso del’asfalto per la pavimentazione stradale, ad avere tre teatri di stato e a presentare opere in lingua romena, ungherese e tedesca.
Citta’ di stampo tedesco alcune famiglie parlano il deutsch in famiglia e ci sono tanti centri, come ad esempio il piu’ famoso centro goethe , dove poter apprendere la lingua ….a proposito di tedesco visita la nostra sezione SPECIALIZZAZIONE

L’ Università

Il nostro Team si occupa in particolar modo dell’università Victor Babes di Timisoara che, per chi non lo sapesse, è stata capitale della cultura europea 2023.
La Victor Babes è un’università statale riconosciuta a livello internazionale.
Parlando di tasse universitarie: Alla Victor Babes la tassa annuale sia per Medicina che per Odontoiatria è pari a 8.500 euro. (Detraibili in Italia fino al tetto massimo delle università pubbliche)
In questa ottica comunitaria, di interscambio culturale e di risorse umane, che le Università rumene hanno aperto le porte agli studenti che vogliono conseguire il loro titolo in Romania.
Negli ultimi anni un numero crescente di studenti stranieri (tedeschi,italiani,austriaci,svizzeri… etc) ha scelto di proseguire i propri studi in Romania grazie agli elevati standard accademici e ai costi contenuti che questo paese offre. Gli atenei hanno a disposizione simulatori di ultima generazione, attrezzature all’ avanguardia ed una didattica che si basa prevalentemente sulla pratica, avendo gli studenti la possibilità di esercitarsi su corpi umani (pazienti veri) sotto l’attenta supervisione dei docenti, molti dei quali di fama internazionale.

Riconoscimento
La possibilita’ di studiare all’estero è un esperienza ed un diritto che per i giovani dell’Europa di oggi e del prossimo futuro deve essere vista come necessaria in una realta’globalizzante come quella attuale.
Le direttive europee con la 2005/36 e 2006/100 recepite dal D.lgs 206/07 consentono l’equipollenza ai fini legali della spendibilita’ del titolo in Italia.
“Oggi grazie alla Comunità Europea i nostri studenti possono coronare il sogno di diventare medici nelle varie discipline, iscrivendosi presso le prestigiose Università Europee”
L’uniformità dei corsi di laurea, equiparati agli standard di tutte le Università europee, garantiscono la possibilità di conseguire un titolo valido in qualsivoglia nazione della Comunità Europea.

Trasferimento

Per chi volesse rientrare in Italia dopo 1-2-3 o più anni, potrà sempre contare sul nostro aiuto. Ti aiuteremo a reperire tutta la documentazione ai fini del trasferimento in maniera gratuita, senza chiedere ulteriori pagamenti.
Richiedendo il trasferimento, avrai la possibilità di ricevere la convalida di tutti gli esami sostenuti in Romania senza dover incorrere in alcun test aggiuntivo.
Finanziamento
Alcune università all’estero rientrano in una lista attraverso la quale si può richiedere un finanziamento bancario e la Victor Babes rientra in questa lista.
Se sei interessato e non sai a chi affidarti noi possiamo metterti in contatto con un consulente finanziario di fiducia della Banca Intesa San Paolo di Milano.

Socializzazione
La Tutoragents è qualcosa anche di più..significa:
Insomma, un vero e proprio supporto e coinvolgimento nel contesto sociale e universitario, più unico che raro.
Per aver testimonianza di cio’ che vi diciamo vi invitiamo a consultare le nostre pagine social Instagram e Facebook.